2014
Pisa – Giannella

2014 Pisa – Giannella

Cronaca di viaggio

1° giorno
L’anno prima non ci eravamo lasciati benissimo: Marci dopo il suo matrimonio aveva iniziato ad accusare i primi sintomi del potere femminile, stava quindi perdendo il suo Bici-potere.
Siamo rimasti in tre. Di nuovo.

Ma ripartiamo da dove ci eravamo lasciati. A Pisa, dopo una notte di bagordi e una dormita all’Hotel Pisa (Quando la fantasia non è una dote che ti appartiene).

In perfetta sincronia con il sole ci svegliamo alle 5:00 e ci prepariamo al sacro rito della vestizione, sempre più difficile, in quanto le tutine faticano ogni anno di più a contenere tutta l’eroica panza del Biciclope tipo.

Partiamo bene, anzi, benissimo, sbagliando subito strada. Dopo un’ora di vagabondaggio assoluto ci troviamo finalmente fuori dalla città costeggiando sulla destra Camp Darby, 2km di base militare USA affacciata direttamente sul mare. L’avevamo sempre sentita nominare al Telegiornale ma avercela davanti è diverso, toglie il fiato.

Una volta a Livorno ci concediamo una pausa caffè, seguita da una pausa pupù, seguita da una pausa birretta con una vista incantevole su piazza Mascagni e la sua maestosa scacchiera sul mare.
Ma per i Biciclopi il tempo stringe, ripartiamo scivolando giù, verso Rosignano e le sue spiagge bianche, a cui i Caraibi fanno una pippa.

Dopo qualche ora arriviamo a Marina di Cecina, poi San Vincenzo e infine alle Terrazze di Castiglione della Pescaia, dove le amorevoli cure dell’albergatrice Silvia ci riportano alla nostra forma umana, persa per strada non si sa bene dove.
Già, perché a quelli come noi 12 ore di bicicletta ci cambiano. Le gambe e le ruote diventano una cosa sola come le braccia e i manubri, il cervello e la catena, il sangue e l’acido lattico. Quel bastardo.

2° giorno
Altro giorno, altra corsa.
Dopo un super pranzo a base di tagliatella al ragù di cinghiale e un calice di vino rosso con vista sulle campagne di Grosseto, ripartiamo carichi in direzione Giannella, anche detta “la Portofino dell’Argentario”.

Dopo qualche chilometro usciamo dall’entroterra toscano sbucando ad Albinia, meravigliosa cittadina affacciata sul mare.

Passano alcune ore prima dell’arrivo a Giannella. Finalmente ci rilassiamo tra le mura del residence Airone, in compagnia di alcune amiche speciali: le formiche. Ma questa storia dovrebbe raccontarla Lucio. Già, magari più tardi.
E comunque amici, anche questa volta, per il terzo anno consecutivo, i Biciclopi hanno vinto!!! Meritiamo un caffè.

Allegiant is a business WordPress theme geared towards online businesses and agencies.

This theme is focused towards providing a complete showcase of your portfolio, sporting a full-page design that will surely wow your visitors.

Allegiant is a business WordPress theme geared towards online businesses and agencies.

This theme is focused towards providing a complete showcase of your portfolio, sporting a full-page design that will surely wow your visitors.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com